Ecco di seguito la lista dei 1o Temi WordPress per realizzare siti di Agenzie Immobiliare più venduti nel 2015.
La classifica é basata sul numero di vendite effettuate sul maggior marketplace di Temi WordPress Professionali: Themeforest. Alcune delle caratterstiche più diffuse e funzionali dei Template per il mercato immobiliare sono:
– Design Responsive (L’interfaccia si adatta a qualsiasi dispositivo a partire da TV screens, fino a Smartphone).
– Sezione “Property Management” per la gestione della scheda di ogni struttura: prezzi, foto, video, metri quadri, dettagli, servizi, posizione e contatti dell’agenzia. E’ anche possibile associare un diverso agente immobiliare (con profilo dedicato) per ogni struttura.
– Integrazione con Google Maps: grazie all’API di Google Maps si possono generare mappe interattive indicanti la posizione di ogni struttura in vendita, e mappe per singola struttura da integrare nella scheda indicando latitudine e longitudine.
– Form di ricerca avanzata: la maggior parte dei Template per agenzie immobiliare mettono a disposizione shortcodes, o widget, o funzionalità di Visual Composer o anche “built-in” al tema wordpress per permettere all’utente di trovare la tipologia di struttura che sta cercando in pochi click. I form di ricerca generalmente includono filtri per il prezzo, metratura e numero di camere.
– Vendita e Affitto: molti temi wordpress per agenzie immobiliari permettono anche di differenziare se le strutture presenti sono in vendita o in affitto. In questo modo si può dare la possibilità ai propietari di monetizzare la struttura tramite affittanze turistiche.
N.B. il numero di vendite é aggiornato al 27 Luglio 2015
Leave A Comment